Caro imprendicopy,
se stai leggendo queste righe è perché sei interessato all’applicazione il Design a Risposta Diretta ai tuoi materiali di marketing, ma hai ancora qualche dubbio:
“ma siamo davvero sicuri che ne valga la pena?”
“ma perché devo investire altri soldi oltre a quelli che ho speso per copy, strategia, etc.?”
“ma i formatori che seguo non lo usano e non ne parlano”
“ma siamo sicuri che funziona davvero quello che dici?
“perché non ho mai sentito questo Design a Risposta Diretta in giro prima d’ora?”.
Sono dubbi più che leciti, dubbi che avevo anche io fino a che non ho a/b testato dei materiali con e senza il DRD applicato.
E i risultati sono lampanti: la differenza oscilla tra il 40% e il 300% a seconda del punto di partenza.
Sembra paradossale, ma tanto più in questo momento il design dei tuoi materiali è mediocre, tanto più le tue conversioni possono aumentare.
Come già sai se mi segui, il Design a Risposta Diretta è ben diverso dalla grafica creativa.
Quest’ultima punta alla bellezza, all’effetto WOW e ad ottenere premi di design.
Il DRD invece ha un solo obbiettivo: vendere.
E per vendere di più c’è bisogno di una cosa soltanto: che il tuo messaggio di marketing arrivi con più forza possibile nella mente dei tuoi potenziali clienti.
Ma come può arrivarci se è difficile da leggere?
Se impagini tutto in casa in Word in Helvetica, immagini non professionali (magari senza licenza), senza colori, con righe lunghissime, trasformando un buon copy in un muro di testo, come puoi pretendere che le persone lo leggano?
Poi non devi stupirti se le tue sales hanno un tasso di conversione ridicolo e quando qualcuno la prende in mano esclama: “c’è troppo testo!”
Non puoi farlo.
E non puoi biasimarli se evitano i tuoi materiali come la peste.
“Eh ma Davide allora perché i formatori che seguo non parlano mai di questo fantomatico Design a Risposta Diretta?”
A parte che non è vero, visto che in uno dei più grandi corsi di copy d’Italia c’è un intero modulo sul tema, curato dal sottoscritto.
Ma, come hai potuto vedere dal mio portfolio, persino il più grande formatore marketing in Europa affida il design dei suoi materiali a me e ai miei ragazzi.
Poi certo, i formatori di serie Z sono ancora impegnati a sbobinare i libri di chissà quale formatore americano spacciandoli per roba loro, ma questa è un’altra storia.
Tuttavia vero motivo per cui non hai sentito parlare del DRD, è che io sono stato sempre troppo pieno di lavoro per mettermi a fare marketing come si deve.
(Senza contare che ho di recente rinnovato il mio brand. Se mi avesse visto Al Ries utilizzare il nome della categoria come marchio, mi avrebbe tirato le orecchie.)
Dopo due anni trascorsi a capire come fare per dare la massima resa in termini di conversioni, ho deciso di mettere a disposizione un servizio completamente nuovo.
Grazie al Check-Up Grafico potrai attingere a tutta la mia conoscenza sul Design a Risposta Diretta.
Senza dover imparare a usare i programmi che uso io e senza dover pagare un’intera lavorazione.
Così potrai testare con mano l’efficacia di questa straordinaria disciplina e vedere con i tuoi occhi i benefici che può portare alle tue conversioni.
Questi materiali saranno tuoi per sempre e le correzioni indicate al loro interno saranno sempre valide (dopotutto l’occhio umano lavora sempre allo stesso modo e non segue le mode grafiche come crede qualcuno).
Potrai applicare tutto ciò che dirò con Word, Pages o qualsiasi editor di testo utilizzi.
Non serve essere dei mostri con InDesign per aumentare la leggibilità delle tue sales letter.
Potrai farlo da solo o affidarlo al tuo grafico di fiducia, ma la strada sarà segnata e anche tu creerai dei materiali di marketing graficamente efficaci.
Ti rivelerò le stesse tecniche contenute nei più avanzati corsi di copy passati e presenti che puoi trovare.
Visti i risultati che queste conoscenze possono portare (in termini di vendita, non di impressioni), il prezzo per il Check-Up Grafico non sarebbe inferiore ai 250€.
Dopotutto sto su ogni sales letter diverse ore, senza risparmiarmi sulle critiche (anche perché non ci riesco. Quando vedo un pezzo impaginato male il desiderio di sistemarlo è incredibilmente forte).
Perché proprio 10?
Perché al momento ho la possibilità di farne solo 2 o 3 a settimana, poi voglio dedicarmi alla grafica dei progetti.
Mi piace curarmi personalmente di ogni singolo pezzo di copy che passa dentro a Filippini Studio, anche se i miei collaboratori ormai sono dei Designer a Risposta Diretta a tutti gli effetti.
Ma grazie al Check-Up grafico potrò aiutare ancora più imprendicopy a potenziare la grafica dei loro testi di vendita… e a provare con mano gli straordinari benefici di questo tipo di design.
Il primo è una consulenza privata con me della durata di 30 minuti in cui potrai chiedermi tutto ciò che vuoi.
Potremo parlare del pezzo che mi hai fatto analizzare o degli altri materiali che hai in cantiere.
Ti dirò come trattarli, i migliori formati in cui inviarli ai clienti e cosa fare a livello grafico con il marketing della tua azienda.
Considera che un’ora di consulenza di questo tipo di solito è prezzata a 97€, ma se sarai tra i primi 10 ad acquistare un Check-Up Grafico, per te sarà GRATIS.
Il secondo è un buono valido per un 20% di sconto sul primo lavoro che affiderai a me e ai miei ragazzi.
Per ottenere il Check-Up Grafico a questo prezzo non devi fare altro che cliccare il bottone che vedi qui sotto.
A presto
Davide Filippini
No, puoi inviarmi anche una sales letter lunga e io ne analizzerò l’intera grafica
Anche le landing page o i siti web vanno bene
Mi limito ad analizzare la grafica, ma se dovessi vedere degli errori grossolani in termini di copy te lo farò presente.
Ti ricontatteremo immediatamente per effettuare il pagamento
Caro imprendicopy,
se stai leggendo queste righe è perché sei interessato all’applicazione il Design a Risposta Diretta ai tuoi materiali di marketing, ma hai ancora qualche dubbio:
“ma siamo davvero sicuri che ne valga la pena?”
“ma perché devo investire altri soldi oltre a quelli che ho speso per copy, strategia, etc.?”
“ma i formatori che seguo non lo usano e non ne parlano”
“ma siamo sicuri che funziona davvero quello che dici?
“perché non ho mai sentito questo Design a Risposta Diretta in giro prima d’ora?”.
Sono dubbi più che leciti, dubbi che avevo anche io fino a che non ho a/b testato dei materiali con e senza il DRD applicato.
E i risultati sono lampanti: la differenza oscilla tra il 40% e il 300% a seconda del punto di partenza.
Sembra paradossale, ma tanto più in questo momento il design dei tuoi materiali è mediocre, tanto più le tue conversioni possono aumentare.
Come già sai se mi segui, il Design a Risposta Diretta è ben diverso dalla grafica creativa.
Quest’ultima punta alla bellezza, all’effetto WOW e ad ottenere premi di design.
Il DRD invece ha un solo obbiettivo: vendere.
E per vendere di più c’è bisogno di una cosa soltanto: che il tuo messaggio di marketing arrivi con più forza possibile nella mente dei tuoi potenziali clienti.
Ma come può arrivarci se è difficile da leggere?
Se impagini tutto in casa in Word in Helvetica, immagini non professionali (magari senza licenza), senza colori, con righe lunghissime, trasformando un buon copy in un muro di testo, come puoi pretendere che le persone lo leggano?
Poi non devi stupirti se le tue sales hanno un tasso di conversione ridicolo e quando qualcuno la prende in mano esclama: “c’è troppo testo!”
Non puoi farlo.
E non puoi biasimarli se evitano i tuoi materiali come la peste.
“Eh ma Davide allora perché i formatori che seguo non parlano mai di questo fantomatico Design a Risposta Diretta?”
A parte che non è vero, visto che in uno dei più grandi corsi di copy d’Italia c’è un intero modulo sul tema, curato dal sottoscritto.
Ma, come hai potuto vedere dal mio portfolio, persino il più grande formatore marketing in Europa affida il design dei suoi materiali a me e ai miei ragazzi.
Poi certo, i formatori di serie Z sono ancora impegnati a sbobinare i libri di chissà quale formatore americano spacciandoli per roba loro, ma questa è un’altra storia.
Tuttavia vero motivo per cui non hai sentito parlare del DRD, è che io sono stato sempre troppo pieno di lavoro per mettermi a fare marketing come si deve.
(Senza contare che ho di recente rinnovato il mio brand. Se mi avesse visto Al Ries utilizzare il nome della categoria come marchio, mi avrebbe tirato le orecchie.)
Dopo due anni trascorsi a capire come fare per dare la massima resa in termini di conversioni, ho deciso di mettere a disposizione un servizio completamente nuovo.
Grazie al Check-Up Grafico potrai attingere a tutta la mia conoscenza sul Design a Risposta Diretta.
Senza dover imparare a usare i programmi che uso io e senza dover pagare un’intera lavorazione.
Così potrai testare con mano l’efficacia di questa straordinaria disciplina e vedere con i tuoi occhi i benefici che può portare alle tue conversioni.
Questi materiali saranno tuoi per sempre e le correzioni indicate al loro interno saranno sempre valide (dopotutto l’occhio umano lavora sempre allo stesso modo e non segue le mode grafiche come crede qualcuno).
Potrai applicare tutto ciò che dirò con Word, Pages o qualsiasi editor di testo utilizzi.
Non serve essere dei mostri con InDesign per aumentare la leggibilità delle tue sales letter.
Potrai farlo da solo o affidarlo al tuo grafico di fiducia, ma la strada sarà segnata e anche tu creerai dei materiali di marketing graficamente efficaci.
Ti rivelerò le stesse tecniche contenute nei più avanzati corsi di copy passati e presenti che puoi trovare.
Visti i risultati che queste conoscenze possono portare (in termini di vendita, non di impressioni), il prezzo per il Check-Up Grafico non sarebbe inferiore ai 250€.
Dopotutto sto su ogni sales letter diverse ore, senza risparmiarmi sulle critiche (anche perché non ci riesco. Quando vedo un pezzo impaginato male il desiderio di sistemarlo è incredibilmente forte).
Perché proprio 10?
Perché al momento ho la possibilità di farne solo 2 o 3 a settimana, poi voglio dedicarmi alla grafica dei progetti.
Mi piace curarmi personalmente di ogni singolo pezzo di copy che passa dentro a Filippini Studio, anche se i miei collaboratori ormai sono dei Designer a Risposta Diretta a tutti gli effetti.
Ma grazie al Check-Up grafico potrò aiutare ancora più imprendicopy a potenziare la grafica dei loro testi di vendita… e a provare con mano gli straordinari benefici di questo tipo di design.
Il primo è una consulenza privata con me della durata di 30 minuti in cui potrai chiedermi tutto ciò che vuoi.
Potremo parlare del pezzo che mi hai fatto analizzare o degli altri materiali che hai in cantiere.
Ti dirò come trattarli, i migliori formati in cui inviarli ai clienti e cosa fare a livello grafico con il marketing della tua azienda.
Considera che un’ora di consulenza di questo tipo di solito è prezzata a 97€, ma se sarai tra i primi 10 ad acquistare un Check-Up Grafico, per te sarà GRATIS.
Il secondo è un buono valido per un 20% di sconto sul primo lavoro che affiderai a me e ai miei ragazzi.
Per ottenere il Check-Up Grafico a questo prezzo non devi fare altro che cliccare il bottone che vedi qui sotto.
A presto
Davide Filippini
No, puoi inviarmi anche una sales letter lunga e io ne analizzerò l’intera grafica
Anche le landing page o i siti web vanno bene
Mi limito ad analizzare la grafica, ma se dovessi vedere degli errori grossolani in termini di copy te lo farò presente.
Ti ricontatteremo immediatamente per effettuare il pagamento
Caro imprendicopy,
se stai leggendo queste righe è perché sei interessato all’applicazione il Design a Risposta Diretta ai tuoi materiali di marketing, ma hai ancora qualche dubbio:
“ma siamo davvero sicuri che ne valga la pena?”
“ma perché devo investire altri soldi oltre a quelli che ho speso per copy, strategia, etc.?”
“ma i formatori che seguo non lo usano e non ne parlano”
“ma siamo sicuri che funziona davvero quello che dici?
“perché non ho mai sentito questo Design a Risposta Diretta in giro prima d’ora?”.
Sono dubbi più che leciti, dubbi che avevo anche io fino a che non ho a/b testato dei materiali con e senza il DRD applicato.
E i risultati sono lampanti: la differenza oscilla tra il 40% e il 300% a seconda del punto di partenza.
Sembra paradossale, ma tanto più in questo momento il design dei tuoi materiali è mediocre, tanto più le tue conversioni possono aumentare.
Come già sai se mi segui, il Design a Risposta Diretta è ben diverso dalla grafica creativa.
Quest’ultima punta alla bellezza, all’effetto WOW e ad ottenere premi di design.
Il DRD invece ha un solo obbiettivo: vendere.
E per vendere di più c’è bisogno di una cosa soltanto: che il tuo messaggio di marketing arrivi con più forza possibile nella mente dei tuoi potenziali clienti.
Ma come può arrivarci se è difficile da leggere?
Se impagini tutto in casa in Word in Helvetica, immagini non professionali (magari senza licenza), senza colori, con righe lunghissime, trasformando un buon copy in un muro di testo, come puoi pretendere che le persone lo leggano?
Poi non devi stupirti se le tue sales hanno un tasso di conversione ridicolo e quando qualcuno la prende in mano esclama: “c’è troppo testo!”
Non puoi farlo.
E non puoi biasimarli se evitano i tuoi materiali come la peste.
“Eh ma Davide allora perché i formatori che seguo non parlano mai di questo fantomatico Design a Risposta Diretta?”
A parte che non è vero, visto che in uno dei più grandi corsi di copy d’Italia c’è un intero modulo sul tema, curato dal sottoscritto.
Ma, come hai potuto vedere dal mio portfolio, persino il più grande formatore marketing in Europa affida il design dei suoi materiali a me e ai miei ragazzi.
Poi certo, i formatori di serie Z sono ancora impegnati a sbobinare i libri di chissà quale formatore americano spacciandoli per roba loro, ma questa è un’altra storia.
Tuttavia vero motivo per cui non hai sentito parlare del DRD, è che io sono stato sempre troppo pieno di lavoro per mettermi a fare marketing come si deve.
(Senza contare che ho di recente rinnovato il mio brand. Se mi avesse visto Al Ries utilizzare il nome della categoria come marchio, mi avrebbe tirato le orecchie.)
Dopo due anni trascorsi a capire come fare per dare la massima resa in termini di conversioni, ho deciso di mettere a disposizione un servizio completamente nuovo.
Grazie al Check-Up Grafico potrai attingere a tutta la mia conoscenza sul Design a Risposta Diretta.
Senza dover imparare a usare i programmi che uso io e senza dover pagare un’intera lavorazione.
Così potrai testare con mano l’efficacia di questa straordinaria disciplina e vedere con i tuoi occhi i benefici che può portare alle tue conversioni.
Questi materiali saranno tuoi per sempre e le correzioni indicate al loro interno saranno sempre valide (dopotutto l’occhio umano lavora sempre allo stesso modo e non segue le mode grafiche come crede qualcuno).
Potrai applicare tutto ciò che dirò con Word, Pages o qualsiasi editor di testo utilizzi.
Non serve essere dei mostri con InDesign per aumentare la leggibilità delle tue sales letter.
Potrai farlo da solo o affidarlo al tuo grafico di fiducia, ma la strada sarà segnata e anche tu creerai dei materiali di marketing graficamente efficaci.
Potrai farlo da solo o affidarlo al tuo grafico di fiducia, ma la strada sarà segnata e anche tu creerai dei materiali di marketing graficamente efficaci.
Non serve essere dei mostri con InDesign per aumentare la leggibilità delle tue sales letter.
Ti rivelerò le stesse tecniche contenute nei più avanzati corsi di copy passati e presenti che puoi trovare.
Visti i risultati che queste conoscenze possono portare (in termini di vendita, non di impressioni), il prezzo per il Check-Up Grafico non sarebbe inferiore ai 250€.
Dopotutto sto su ogni sales letter diverse ore, senza risparmiarmi sulle critiche (anche perché non ci riesco. Quando vedo un pezzo impaginato male il desiderio di sistemarlo è incredibilmente forte).
Perché proprio 10?
Perché al momento ho la possibilità di farne solo 2 o 3 a settimana, poi voglio dedicarmi alla grafica dei progetti.
Mi piace curarmi personalmente di ogni singolo pezzo di copy che passa dentro a Filippini Studio, anche se i miei collaboratori ormai sono dei Designer a Risposta Diretta a tutti gli effetti.
Ma grazie al Check-Up grafico potrò aiutare ancora più imprendicopy a potenziare la grafica dei loro testi di vendita… e a provare con mano gli straordinari benefici di questo tipo di design.
Il primo è una consulenza privata con me della durata di 30 minuti in cui potrai chiedermi tutto ciò che vuoi.
Potremo parlare del pezzo che mi hai fatto analizzare o degli altri materiali che hai in cantiere.
Ti dirò come trattarli, i migliori formati in cui inviarli ai clienti e cosa fare a livello grafico con il marketing della tua azienda.
Considera che un’ora di consulenza di questo tipo di solito è prezzata a 97€, ma se sarai tra i primi 10 ad acquistare un Check-Up Grafico, per te sarà GRATIS.
Il secondo è un buono valido per un 20% di sconto sul primo lavoro che affiderai a me e ai miei ragazzi.
Per ottenere il Check-Up Grafico a questo prezzo non devi fare altro che cliccare il bottone che vedi qui sotto.
A presto
Davide Filippini
No, puoi inviarmi anche una sales letter lunga e io ne analizzerò l’intera grafica
Anche le landing page o i siti web vanno bene
Mi limito ad analizzare la grafica, ma se dovessi vedere degli errori grossolani in termini di copy te lo farò presente.
Ti ricontatteremo immediatamente per effettuare il pagamento